Acido lipoico come antiage e booster muscolare

30/03/2020

Conosciamo l'acido lipoico soprattutto per le sue qualità antiossidanti ma studi recenti stanno mettendo in luce sempre più spesso la sua capacità di migliorare notevolmente i risultati in termini di aumento massa e nella riduzione dei tessuti grassi per andare a costituire una ottimale composizione corporea. 

Sicuramente gli integratori antiossidanti risulteranno tra i più importanti in assoluto negli anni a venire, sia per il discorso dell'invecchiamento sia per migliorare il metabolismo, tuttavia è decisamente degna di interesse questa molecola anche perché capace di diminuire la massa grassa e da aumentare i muscoli.

L'acido lipoico è in effetti un potente agente regolatore dei depositi di glucosio con un effetto che imita quello dell'insulina con parecchie conseguenze. Ragioniamo spesso in termini di anabolismo e catabolismo, riconducendo quest'ultimo alla responsabilità del cortisolo. In realtà i danni più significativi non dipendono dall'allenamento ma da una forma di catabolismo determinata dal glucosio, la cosiddetta glicazione.

Il fenomeno della glicazione

Questo fenomeno si realizza quando porzioni di glucosio vanno a reagire con le proteine dei tessuti creando danni che sono proporzionali alla glicemia e determinano un rapido invecchiamento dei tessuti, soprattutto nei diabetici che vivono costantemente una condizione di glicemia elevata. Inoltre si ritiene che questa situazione vada a favorire l'aterosclerosi e problemi ai reni, classiche complicazioni del diabete.

Le proteine del collagene ed altre proteine sempre appartenenti ai tessuti risultano quindi sempre più denaturate e danneggiate. Se si riesce invece a mantenere costante il livello della glicemia, abbiamo trovato la chiave per rimanere giovani e migliorare la propria qualità di vita. 

L'acido lipoico può prevenire lo sviluppo di tutte le complicazioni del diabete e la stessa glicazione, consentendo di risparmiare le proteine, oltre ad offrire importanti benefici attraverso la sua qualità antiossidante e ipoglicemica.

Se cerchi acido lipoico ad alto dosaggio invitiamo provare Ala 600 Force Time Release https://www.healthintegratori.... ottimo sia come antiossidante che come sostegno al contenimento dell'insulina.

Le caratteristiche dell'acido lipoico

Ricerche più recenti hanno correlato l'acido lipoico a un effetto modulatore sul metabolismo aumentando l'energia disponibile e migliorando i processi di recupero. Questa molecola riduce i danni conseguenti alla glicazione e consente di risparmiare proteine producendo una attività anticatabolica. Ma vediamo più nello specifico il fenomeno della glicazione.

Questa attività si verifica nel sangue che tendenzialmente acidifica il proprio Ph e quindi i tessuti per via dell'acido lattico generato durante l'attività fisica oppure l'eccessiva assunzione di cibi acidi. Queste reazioni possono avvenire anche in presenza di chetosi quando le diete sono troppo povere di carboidrati. 

In tali condizioni alcune cellule muoiono ma non vengono rimpiazzate accelerando i processi di invecchiamento: il catabolismo viene così ulteriormente amplificato andando a configurare la tipica perdita di massa a partire da una certa età in poi. 

Per quanto riguarda gli atleti tali processi favoriscono gli infortuni e non stimolano i processi di riparazione per cui i danni si accumulano andando a debilitare l'organismo gradualmente.

Negli ultimi anni i culturisti sono sempre più interessati a mantenere regolari i livelli di glucosio nel flusso ematico utilizzando integratori a base di cromo piccolinato ad esempio, sia per favorire lo stimolo anabolico, sia per degradare più velocemente i grassi. 

Puoi provare l'acido lipoico in capsule come quello della San Nutrition https://www.healthintegratori.... da deglutire con un abbondante bicchiere d'acqua prima dei pasti per ridurre l'accumulo dei lipidi. L'acido lipoico è contenuto anche nella miscela Iso Sensation 93 Ultimate https://www.healthintegratori.it/iso-sensation-93-2-2-kg.html,una proteina in polvere isolata a freddo attraverso processi meccanici.